La tecnica a testina mobile consiste nell’applicazione della testina emittente a diretto contatto della cute con l’interposizione di un gel elettroconduttivo, per favorire da un lato la trasmissione tra testina e cute e dall’altro l’aderenza, lo scivolamento e l’eliminazione di possibile aria frapposta fra cute e trasduttore che potrebbe ostacolare, per la sua capacità riflettente, la trasmissione dell’onda ultrasonica.
Indicazioni, durata e controindicazioni sono le stesse della testina fissa e immersione
Precauzioni: le cinghie per l’ultrasuonoterapia a testina mobile sono individuali.