Ossigeno Ozono Terapia

Cos’è l’Ossigeno Ozono Terapia?

E’ un trattamento medico che consiste nell’introduzione nell’organismo di una miscela di ossigeno e ozono avente un’azione antinfiammatoria ed analgesica.

Le modalità di somministrazione variano a seconda della patologia da trattare. Nel contesto fisioterapico si somministra con iniezione intramuscolo, sottocutanea o periarticolare.

Per quali patologie?

L’Ozonoterapia è una pratica medica utilizzata in diversi contesti. In Ortopedia e Fisioterapia trova indicazione in problematiche quali:

  • artrosi;
  • ernia del disco (lombosciatalgie e lombalgie);
  • patologie infiammatorie/infettive;
  • tendiniti e tendinosi (es. epicondiliti e patologie del tendine di Achille).

Quali sono i Benefici?

Le proprietà dell’ozono sono molteplici, fra le quali:

  • aumento dell’ossigenazione di cellule e di tessuti, favorendo la rigenerazione e l’eliminazione delle tossine;
  • azione antibatterica, antimicotica e antivirale;
  • azione antidolorifica (inattiva i metaboliti algogeni e favorisce la produzione di endorfine);
  • azione antinfiammatoria (riduce i mediatori della flogosi che diffondono l’infiammazione);
  • azione defatigante;
  • miglioramento del microcircolo sanguigno;
  • supporto alla formazione di nuovi vasi sanguigni (neo-angiogenesi).

Di conseguenza, l’Ozonoterapia può determinare, nel paziente che vi si sottopone, una riduzione della terapia farmacologica, come anche dei tempi di recupero funzionale e del ricorso al trattamento chirurgico.

Ci sono dei rischi?

L’Ozonoterapia è sicura, innocua per l’organismo e poco invasiva, ma si tratta di una procedura manuale medica che, quindi, deve essere eseguita da un medico esperto.

E’ una terapia dolorosa?

La modalità di somministrazione dell’Ozono viene utilizzato un ago di dimensioni ridotte: il paziente può avvertire fastidio locale nel momento in cui l’ago penetra nel muscolo ma, in generale, non si tratta di un trattamento doloroso.

Durata del trattamento?

Un ciclo di Ossigeno-ozonoterapia si aggira sulle 5/8 sedute, della durata di qualche minuto l’una, ma il numero di appuntamenti dipende dalla patologia da curare e dalla risposta soggettiva del paziente. I risultati sono abbastanza rapidi e bastano poche settimane per avvertire i primi benefici della terapia.

L’Ossigeno Ozono Terapia e la cura dell’Ernia del Disco.

I benefici dell’Ozonoterapia per la cura dell’ernia del disco o della protrusione discale sono ampiamente riconosciuti in ambito medico. L’Ozonoterapia infatti consente di ridurre l’infiammazione e il dolore provocati dall’ernia e in molti casi consente al paziente di ritornare alle normali attività della vita quotidiana senza dover ricorrere all’intervento chirurgico.