Zona Rossa

Ricordiamo che in Zona Rossa sono consentiti gli spostamenti anche al di fuori del proprio comune per motivi di salute. E’ possibile raggiungere il Poliambulatorio Vespucci per sottoporsi ad esami diagnostici, visite mediche e terapie riabilitative. L’accesso è consentito solo a coloro che necessitano della prestazione medica. E’ consentito l’accesso agli accompagnatori solo per persone non autosufficienti. Le linee guida per l’accesso alla struttura sono: – temperatura rilevata all’ingresso inferiore a 37,5°C – indossare mascherina – igienizzare le mani all’ingresso – rispettare il distanziamento sociale di…
Leggi tuttoOrtopedia: mal di schiena, l’importanza di osservare i sintomi
Ogni mal di schiena può rappresentare una patologia a sé che dev’essere trattata specificatamente. Il Dottor Bortolato ci illustra alcune delle situazioni più frequenti che richiedono opportune indagini diagnostiche Dott. Bortolato, quali sono i sintomi più generici da non sottovalutare perché potrebbero segnalare una patologia a carico della colonna vertebrale? “Ci sono diversi campanelli d’allarme. Dolori nella zona lombare che s’irradiano ad una o ad entrambe le gambe, soprattutto quando persistenti, spesso segnalano una sofferenza discale. Un’altra patologia molto frequente, è la spondiloartrosi, malattia degenerativa…
Leggi tuttoScreening Gratuito “Controlla la tua schiena”

Vista l’importante partecipazione il Poliambulatorio Vespucci aggiunge una seconda giornata di Screening Gratuito il 10 Marzo. Per appuntamenti contattate il numero 041490754 Posti limitati.
Leggi tuttoScreening Gratuito “controlla la tua schiena”

Anche quest’anno il Poliambulatorio Vespucci con l’iniziativa “controlla la tua schiena” il 10 febbraio effettua visite specialistiche gratuite. Per appuntamento rivolgersi in accettazione Posti limitati
Leggi tuttoIl Poliambulatorio Vespucci ha attivato l’ambulatorio Polispecialistico e il servizio di Diagnostica Strumentale
Vengono attualmente effettuati i seguenti esami diagnostici: Ecografia: ecografia del collo: capo e collo, tiroide, ghiandole salivari, linfonodi del collo, paratiroidi; ecografia parti molli: cute-sottocute, lipoma/ cisti, neoformazioni, borsiti; ecografia muscolo- tendinea scheletrica: tendinicisti tendinee, muscoli-ematomi-strappi, articolazioni caviglia-polso-spalla-gomito-ginocchio; ecografia dell’addome: completa, arto superiore, arto inferiore; ecografia pelvica: reni, vescica, utero, ovaie, prostata; ecografia sovrapubica; ecografia testicolare; ecografia senologica. Infiltrazioni ecoguidate all’anca; Ecocolordoppler vascolare; Elettromiografia arti superiori, arti inferiori, tronco e facciale. L’ambuLatorio polispecialistico offre le seguenti specialità: Angiologia: chirurgia vascolare: visite specialistiche, scleroterapia, ecocolordoppler. Chirurgia…
Leggi tuttoLa riabilitazione del pavimento pelvico
Dott. ssa Abelli che cos’è la riabilitazione pelvi-perineale?? Per riabilitazione Pelvi-Perineale si intende un pro- cesso terapeutico, che permette il maggior recupero pos- sibile di una funzione alterata o perduta relativa al ciclo continenza-minzione-defecazione. Questo si realizza mediante un training di tonificazione dei muscoli eleva- tori dell’ano, di rinforzo del riflesso di chiusura perineale allo sforzo, attraverso un percorso di riapprendimento delle funzioni motorie. Il pavimento pelvico o perineo è formato da un insieme di muscoli che si intrecciano fra loro e chiudono verso il…
Leggi tutto